Nicola De Toni

Nicola De Toni, artista nato Padova, ha scoperto la sua passione per il vetro già da bambino quando trascorreva il tempo nella bottega dei propri genitori. Nel corso del tempo si e dedicato a crescere la sua passione con corsi e scuole dedicate . Questa passione l'ha spinta a sperimentare la propria creatività attraverso l'uso di supporti non convenzionali.

Da allora, ha integrato nella sua arte non solo il vetro, ma materiali come ferro e legno, ma anche elementi non convenzionali che conferiscono un carattere unico alle sue opere.

Col passare del tempo, il fascino per il mondo ha profondamente influenzato il suo percorso artistico. L'opera di Nicola De Toni si è evoluta in uno stile unico e inconfondibile, costantemente alla ricerca di nuovi metodi e materiali per rappresentare un universo sospeso tra realtà e sogno.

Un tratto distintivo delle opere è la capacità di trasformare materiali recuperati, preservandone le caratteristiche acquisite nel tempo. Ogni opera è un'esplorazione di materiali e colori scelti con estrema cura.

Il legno diventa un "supporto animato", corroso dal sale marino e segnato dal trascorrere del tempo. Le ceramiche vengono frantumate e ricomposte in nuove forme. Il ferro e l'acciaio inossidabile, invecchiati dal tempo, e l'oro, affrontato con un approccio innovativo per le sue qualità di rifrazione della luce, vengono montati in modi non convenzionali per creare sfumature e giochi di luce e ombra.

Il processo di recupero diventa di per sé un atto artistico. Ogni elemento subisce l'incessante evoluzione del tempo, conferendo a ogni dettaglio un valore unico. Proprio come le onde del mare si infrangono per formare qualcosa di nuovo e diverso, ogni materiale viene rivitalizzato, trasformato ed evoluto in una creazione singolare, mantenendo intatte le sue caratteristiche acquisite nel corso del tempo.

Ogni opera incarna uno stile in continua trasformazione: la spontaneità e la sperimentazione definiscono il processo artistico, che evolve dalle prime idee alla realizzazione pratica. La ricerca continua nel catturare l'essenza dei soggetti, trasformando ogni pezzo da figure stilizzate in opere d'arte distintive. Questa evoluzione si basa sulle esperienze artistiche precedenti, un'arte in perenne mutamento!